Spedizione gratuita a partire da 99 CHF (escluso tabacco)

Valore minimo dell'ordine: 40 CHF per ordine

Novità: i fiori di CBD di Cannabees sono ora disponibili nel negozio

Erbe medicinali e vaporizzatori per fitoinalazione

CHF 2200


Fitoinalazione: erbe medicinali e vaporizzatori

La fitoinalazione si riferisce alla vaporizzazione e all'inalazione di sostanze vegetali, in particolare erbe medicinali, per assorbirne i principi attivi terapeutici nell'organismo attraverso i polmoni. Rispetto al fumo tradizionale, che produce prodotti di combustione nocivi, la fitoinalazione offre un metodo di consumo più sano, vaporizzando la sostanza vegetale senza combustione. Questa tecnica utilizza vaporizzatori, che consentono la vaporizzazione delle erbe medicinali a basse temperature senza produrre componenti di fumo nocivi.

Benefici della fitoinalazione:

  • Metodo più sano : la vaporizzazione delle erbe medicinali non rilascia prodotti di combustione nocivi come catrame o monossido di carbonio, prodotti dal fumo. Questo rende l'inalazione di erbe significativamente più salutare, soprattutto per i polmoni.
  • Azione rapida : l'inalazione dei principi attivi vaporizzati produce un effetto rapido, poiché le sostanze entrano nel flusso sanguigno direttamente attraverso i polmoni e vengono trasportate rapidamente al cervello.
  • Dosaggio : poiché il vaporizzatore solitamente imposta temperature precise, la quantità di principi attivi vaporizzati può essere dosata con precisione, il che consente un consumo controllato e sicuro.

Erbe medicinali per fitoinalazione:

Diverse erbe medicinali e sostanze vegetali possono essere inalate tramite un vaporizzatore per sfruttarne i benefici per la salute. Tra le erbe medicinali più popolari figurano:

  1. Cannabis : una delle piante più note per l'inalazione, principalmente per i suoi composti psicoattivi e terapeutici come il THC e il CBD. La cannabis è spesso utilizzata per alleviare sintomi come dolore, disturbi del sonno e ansia.

  2. Lavanda : nota per le sue proprietà calmanti e rilassanti, la lavanda può aiutare a ridurre lo stress, favorire il sonno e alleviare l'ansia.

  3. Camomilla : la camomilla è un'altra erba popolare con effetti antinfiammatori e calmanti. Viene spesso utilizzata per i disturbi del sonno o per calmare il sistema nervoso.

  4. Menta piperita : la menta piperita ha un effetto rinfrescante, aiuta ad aprire le vie respiratorie e ha un effetto rinfrescante. Viene spesso utilizzata per il raffreddore o le malattie respiratorie perché favorisce la funzionalità polmonare.

  5. Timo : il timo ha potenti proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie. Viene spesso utilizzato per supportare il sistema respiratorio e curare il raffreddore.

  6. Salvia : la salvia è nota per le sue proprietà depurative e antinfiammatorie. Può aiutare a rafforzare il sistema immunitario e a liberare le vie respiratorie.

Come funziona un vaporizzatore?

Un vaporizzatore funziona riscaldando le sostanze vegetali a una temperatura che ne vaporizza i principi attivi senza bruciare la pianta. A seconda del tipo di erba, viene utilizzata una temperatura specifica per estrarre i principi attivi desiderati. I vaporizzatori possono essere portatili o fissi e offrono un modo pulito ed efficiente per sfruttare le proprietà curative delle erbe.

Utilizzo di erbe medicinali e vaporizzatori:

  1. Preparazione : le erbe vengono inserite in una camera speciale del vaporizzatore, dove le parti della pianta possono essere frantumate o conservate in una forma specifica, come fiori secchi.

  2. Selezione della temperatura : diverse erbe medicinali hanno temperature specifiche. La cannabis viene in genere vaporizzata a una temperatura compresa tra 160 e 220 gradi Celsius. Lavanda e camomilla, invece, richiedono temperature più basse (circa 130-150 gradi Celsius).

  3. Inalazione : una volta vaporizzate le erbe, l'utilizzatore può inalare il vapore. L'inalazione avviene con respiri profondi, consentendo ai principi attivi di raggiungere i polmoni e di essere rapidamente assorbiti nel flusso sanguigno.

  4. Riutilizzo delle erbe : molti vaporizzatori sono progettati in modo che le erbe possano essere riutilizzate dopo la prima vaporizzazione, poiché rimane ancora una piccola quantità di principi attivi.

Vantaggi dell'utilizzo dei vaporizzatori:

  • Estrazione efficiente dei principi attivi : poiché i principi attivi vengono evaporati a basse temperature, i principi attivi delle erbe vengono estratti completamente.
  • Meno sottoprodotti nocivi : evitando la combustione, non vengono prodotte sostanze nocive come catrame o cenere che si formano quando si fuma.
  • Odore debole : il vapore che esce dal vaporizzatore ha solitamente un odore molto più debole rispetto al fumo delle erbe bruciate.
  • Minori consumi : grazie all'efficiente vaporizzazione delle erbe, per ottenere lo stesso effetto è necessario meno materiale, con conseguente risparmio sui costi a lungo termine.

Possibili applicazioni della fitoinalazione:

  • Sollievo dal dolore : soprattutto con la cannabis e altre erbe antinfiammatorie, la fitoinalazione è un metodo prezioso per un rapido ed efficace sollievo dal dolore.
  • Rilassamento e sollievo dallo stress : le erbe calmanti come la lavanda o la camomilla possono aiutare a ridurre lo stress e ad aumentare il benessere generale.
  • Problemi respiratori : erbe come il timo e la menta piperita possono aiutare a liberare le vie respiratorie e a migliorare la funzionalità polmonare.
  • Salute mentale : l'uso di erbe per supportare la salute mentale, come l'ansia o i disturbi del sonno, è diventato sempre più importante negli ultimi tempi.

Conclusione:

La fitoinalazione è un modo moderno e salutare per beneficiare delle proprietà curative delle erbe. Con l'aiuto di un vaporizzatore, gli effetti positivi di erbe medicinali come cannabis, lavanda, camomilla e molte altre possono essere sfruttati in modo sicuro ed efficace. Offre un'alternativa delicata al fumo ed è adatta sia per applicazioni mediche che terapeutiche.